Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta verdi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta verdi. Mostra tutti i post

venerdì 8 dicembre 2023

i Verdi legnano continuano con i Verdi del Ticino

 Buongiorno in merito all'articolo sui verdi di Legnano, vi chiedo la pubblicazione come replica. grazie.

Sono Gilberto Rossi, portavoce dei Verdi del Ticino, Ovest Milano, 
Vi scriviamo per segnalare che nonostante i sabotaggi avvenuti da parte di Vigna, abbiamo mantenuto sempre l'attività politica nel legnanese, anche settimana scorsa alla manifestazione per la pace, come al primo maggio e alle iniziative in cui sono stati coinvolti i verdi; arrivando alle campagne elettorali, dove con sinistra italiana, abbiamo dato vita al cartello elettorale alleanza verdi sinistra, ricordiamo, che Vigna, dopo due giorni nei verdi, tra covid e il passaggio al cartello elettorale "Europa verde verdi", cioè verdi e possibile, si è trovato a far parte del cfn consiglio federale nazionale dei verdi. SOstanzalmente, a parte vanificare il patrimonio verde legnanese, andando a chiedere l'apparentamento insieme a Brumana e ai 5stelle, ha sabotato le elezioni.
Sperando nel ritorno a serenità e serietà, a brevissimo una iniziativa dei verdi a Legnano; stigmatizziamo la presenza di Rogora all'iniziativa di AVEC alleanza verde e civica in regione due giorni dopo, dove era presente anche Evi, e Pettinicchio; questo per esplicitare che sembrava qualcosa di ben diverso e preparato sottotraccia da tempo.
Non è assolutamente un problema, anzi.
Ora anche a Legnano, i verdi, possono tornare a fare i verdi, ricordiamo il caso analogo di Colombo Cristian a Buscate, che occupò lo spazio politico verde, per sabotare e lavorare contro i verdi alle amministrative del 2021

Contadini volanti - Quali politiche per chi pratica l'agricoltura eroica?

 Contadini volanti - Quali politiche per chi pratica l'agricoltura eroica? 

Dietro il mare della Costiera Amalfitana si nascondono i limoneti degli sfusati. Lì si pratica l'agricoltura eroica, "termine usato per identificare l'attività agricola di chi coltiva in terre dove esistono difficoltà particolari create dal clima, dall'altezza, dalla natura ostica, senza l'aiuto di macchinari" con conoscenze tramandate di generazione in generazione.

I contadini volanti, in questo ostinato tentativo di continuare a coltivare sfusati, sono lasciati soli. Nonostante partano da condizioni evidentemente svantaggiate, nonostante il loro impegno come "custodi di un patrimonio collettivo" sia fondamentale nell'evitare frane e incendi.

🗓️Ne parliamo lunedì 11 dicembre alle ore 11.30, presso la sala stampa della Camera Dei Deputati - Roma.

🎤Presenta:

-Grazia Francescato, giornalista, attivista ecologista e femminista

🎤Intervengono:

-Francesco Emilio Borrelli, deputato Alleanza Verdi e Sinistra

-Flavia Amabile, giornalista e autrice del libro “Contadini Volanti”

-Salvatore Aceto, imprenditore agrituristico

-Luana Zanella, capogruppo alla Camera Alleanza Verdi e Sinistra

-Secondo Squizzato, presidente “L’Innesto” associazione di promozione sociale

Conclude

-Angelo Bonelli, co-portavoce Europa Verde Verdi e deputato Alleanza Verdi e Sinistra

 diretta sul canale YouTube di Europa Verde-Verdi 

https://m.youtube.com/@EuropaVerdeVerdi

domenica 11 giugno 2023

I Verdi alla festa di Radio Popolare 10.6.2023

 Ringraziando Radiopopolare per la bella festa e per aver invitato il portavoce nazionale e il Capogruppo in consiglio comunale, riportiamo i video di QuiMilano

Dibattito su San Siro 

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=654130859892868&id=523259272

Il dibattito con Angelo Bonelli e Pierfrancesco Majorino 

Video verdi lombardia 

https://fb.watch/l5eKCNCNyt/

Intervento di Gilberto Rossi al dibattito sulla mobilità ciclabile a Milano 

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0BigTv9FyKCQBBWt6GVgyYMczm1RaefmouSs7EmS1ZvYV7ERxLP3sCPW4L9u1mEnwl&id=523259272

Foto