Ecologisti del Ticino
Ecologisti del Ticino
Cerca nel blog
domenica 30 marzo 2025
Viva via Gaggio 15° camminata di primavera 30.3.2025
giovedì 5 settembre 2024
I Verdi con salviamo gli alberi di Gallarate
Da inizio agosto, un gruppo di ragazzi e non, per impedire il taglio di uno degli ultimi polmoni gallaratesi, si è arrampicato sugli alberi e al loro fianco, il già attivo comitato li ha sostenuti.
Da lotta in difesa degli alberi, nonostante i tentativi del sindaco leghista di declinarla sul tema dell'ordine pubblico, con il suo ormai famoso dito rivolto ai presidianti, è diventata una lotta di democrazia.
Il tema della difesa dei diritti degli animali, i ricci con l'intervento del centro recupero ricci "la ninna", e le specificità precisamente riportata nell'interrogazione al ministro dell'ambiente, dell'Onorevole Devis Dori a inizio agosto.
Sono passati al presidio a portare solidarietà Onorio Rosati, consigliere regionale dell'alleanza VerdiSinistra, il senatore di VerdiSinistra Tino Magni, l'on. Devis Dori, Carlo Monguzzi.
I verdi tornano alla ribalta a Varese e in provincia e apprendiamo delle dimissioni della coportavoce provinciale.
A fine settembre si vota, per il rinnovo del consiglio provinciale di Varese, sono elezioni di secondo livello. Ne i verdi ne sinistra italiana presentano una loro lista. Non è un fatto neutro nel varesotto, perché solamente con i consiglieri civici dei comuni di unicomal unione comitati Malpensa, si poteva fare la lista e anche la raccolta delle firme dei consiglieri comunali per la presentazione della lista, non sarebbero state un problema.
Si è tornato a parlare di ambiente in provincia di Varese., dall'inceneritore di Busto Arsizio, la brughiera di Via Gaggio e il rischio Cargocity, l'autostrada nell'area mab dell'UNESCO ad Abbiategrasso, di autostrade inutili e sprechi.
Si è fatto luce sul progetto del polo scolastico a lato dell'autostrada.
Video
Comunicati stampa
https://gilbertorossid.blogspot.com/2024/09/gallarate-alberi-e-progetto-di-via.html
https://liberanotizienews.blogspot.com/2024/08/dagli-appennini-gallarate-salviamo-gli.html?m=1
giovedì 27 giugno 2024
Decreto SalvaMilano: i Verdi si oppongono. A Roma, in Parlamento e fuori i Verdi daranno battaglia.
Anche a Milano, assieme ai comitati ambientalisti.
Mattarella ha detto che non si interviene con una sanatoria su una indagine in corso.
La Cgil ha detto che Sala ha trasformato la città in un luna park per i costruttori.
Il segretario del pd ha detto che il modello Milano è finito.
La magistratura dice che il comune ha favorito i costruttori contro l'interesse dei cittadini.
E la grande politica milanese fa a gara su chi presenta il miglior emendamento per salvare i costruttori.
Noi ci opponiamo.
Perché questo condono edizio è una sanatoria che salva i costruttori e i loro interessi.
Noi invece dobbiamo riportare saggezza e buon governo urbanistico correggendo nel nuovo Pgt gli errori fatti.
Serve una nuova visione e nuove regole.
Quello che sta venendo fuori è invece che va tutto bene così.
mercoledì 13 dicembre 2023
Europa Verde, 'no alla piccola Iri sulla Metro di Milano
Europa Verde, 'no alla piccola Iri sulla Metro di Milano'
Balotta, 'risorse da usare per migliorare il trasporto pubblico'
MILANO, 13 DIC - Europa Verde si oppone alla "piccola Iri del Comune sulle metropolitane milanesi", che si concretizzerebbe, secondo Dario Balotta, con l'acquisto dai privati delle quote di minoranza della M4. "Sorprende - spiega - che dove sono assicurate rendite di posizione ed extraprofitti il comune cede le sue azioni nelle società controllate e quando c'è da sostenere un investimento oneroso le acquista dai privati". Balotta ricorda "il 44% di Sea, oggi in mano al fondo F2i, e il 45% di A2a, nelle mani di fondi stranieri e di investitori istituzionali", i quali, a suo dire "incassano una parte consistente dei ricchi dividendi pagati dalle due società". "Quando invece c'è da investire - spiega - il comune rileva il 31% di quote dei privati della M4, sollevandoli così dall'onere di contribuire e scaricando tutto sulle spalle dei cittadini che pagano le tasse". "Palazzo Marino - indica - intende costruire una piccola Iri delle metropolitane milanesi, avendo già le quote di M1,M2,M3, con l'obiettivo dichiarato di migliorare le condizioni di finanziamento delle opere pubbliche". "Di fatto - cnclude - priva l'Atm di 220 milioni, risorse preziose per aumentare gli stipendi dei tranvieri e arrestare l'emorragia di corse soppresse che sta interessando il trasporto pubblico milanese".
venerdì 8 dicembre 2023
i Verdi legnano continuano con i Verdi del Ticino
Buongiorno in merito all'articolo sui verdi di Legnano, vi chiedo la pubblicazione come replica. grazie.
Contadini volanti - Quali politiche per chi pratica l'agricoltura eroica?
Contadini volanti - Quali politiche per chi pratica l'agricoltura eroica?
Dietro il mare della Costiera Amalfitana si nascondono i limoneti degli sfusati. Lì si pratica l'agricoltura eroica, "termine usato per identificare l'attività agricola di chi coltiva in terre dove esistono difficoltà particolari create dal clima, dall'altezza, dalla natura ostica, senza l'aiuto di macchinari" con conoscenze tramandate di generazione in generazione.
I contadini volanti, in questo ostinato tentativo di continuare a coltivare sfusati, sono lasciati soli. Nonostante partano da condizioni evidentemente svantaggiate, nonostante il loro impegno come "custodi di un patrimonio collettivo" sia fondamentale nell'evitare frane e incendi.
🗓️Ne parliamo lunedì 11 dicembre alle ore 11.30, presso la sala stampa della Camera Dei Deputati - Roma.
🎤Presenta:
-Grazia Francescato, giornalista, attivista ecologista e femminista
🎤Intervengono:
-Francesco Emilio Borrelli, deputato Alleanza Verdi e Sinistra
-Flavia Amabile, giornalista e autrice del libro “Contadini Volanti”
-Salvatore Aceto, imprenditore agrituristico
-Luana Zanella, capogruppo alla Camera Alleanza Verdi e Sinistra
-Secondo Squizzato, presidente “L’Innesto” associazione di promozione sociale
Conclude
-Angelo Bonelli, co-portavoce Europa Verde Verdi e deputato Alleanza Verdi e Sinistra
diretta sul canale YouTube di Europa Verde-Verdi
domenica 11 giugno 2023
I Verdi alla festa di Radio Popolare 10.6.2023
Ringraziando Radiopopolare per la bella festa e per aver invitato il portavoce nazionale e il Capogruppo in consiglio comunale, riportiamo i video di QuiMilano
Dibattito su San Siro
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=654130859892868&id=523259272
Il dibattito con Angelo Bonelli e Pierfrancesco Majorino
Video verdi lombardia
Intervento di Gilberto Rossi al dibattito sulla mobilità ciclabile a Milano
Foto