51 anni di parco del Ticino, il primo parco fluviale d'Italia.
Dalla "semplice" si fa per dire, difesa dell'ambiente, a un'azione culturale di promozione e divulgazione, con la consapevolezza che solo i cittadini che si attivano e mettono in discussione e a disposizione dell'ecosistema e del suo fragile equilibrio, possono fermare la devastazione degli interessi speculativi.
Una politica istituzionale, quasi assente, o per dirla in sociologia "sussunta", agli interessi immobiliari, come la vicenda del condono di grattacielopoli, il cosiddetto "salvapalazzinari", proposto dalla destra come "salvaMilano", e ben voluto dagli "addomesticato" amministratori milanesi, con eccezioni importanti e significative, ed è giusto sottolinearlo.
Oggi, ancora, vivremo il territorio, nella sua meraviglia.
Un grazie agli amici e fratelli di Viva via Gaggio.
Benvenuta primavera.
No pasaran
Nosotros paseremos
E lunedì alle 17.30 davanti a palazzo Marino
Per dire basta, fermatevi, alla giunta milanese, proprietaria di SEA e autrice della svendita del patrimonio pubblico.
📣 Milano si salva solo se pubblica!
📌 Lunedì 31/03, dalle ore 17:30, in piazza Scala davanti a palazzo Marino.
❌ NO al “Salva Milano”, NO al “modello Milano” che ha reso la città sempre più esclusiva, escludente e ostile ai suoi abitanti.
Mobilitiamoci insieme per difendere la città pubblica ed elaborare collettivamente una proposta alternativa, per una Milano inclusiva, solidale, che ponga al centro dell’agenda politica il vero interesse collettivo.
Promuovono:
Associazione Parco Piazza D’armi-Le Giardiniere
Associazione "Amici Parco Nord"
Associazione Costituzione Beni comuni aps
Baiamonti verde comune
Che ne sarà di Città Studi
Comitato Bindellina
Comitato cittadini Quartiere Bonola
Comitato Difesa Ambiente zona 5
Comitato la Goccia
Comitato Milanese Acquapubblica
Comitato popolare in difesa del Bosco di via Falck-Milano
Comitato Referendum per San Siro
Comitato via delle Ande – via Venezuela
ForestaMI e poi DimenticaMI
Lambrate-Rubattino Riparte
Forum Nazionale Salviamo il Paesaggio - Difendiamo i Territori
Coordinamento Pro Natura Lombardia e Federazione Nazionale Pro Natura
Aderiscono e partecipano:
Civica AmbientaLista
Potere al Popolo!
Milano in Comune
Cdnl - Camera del Non lavoro
Movimento 5 Stelle
Cambiare Rotta
Partito Comunista Italiano di Milano
San Siro Città Pubblica
Partito della Rifondazione
ideeinformazione
Comunista Federazione di Milano
Partito Socialista Italiano
Federazione di Milano
Asia-USB
Cooperativa A Sandro Pertini –
Vanzago
Abitare in via Padova
Rete Per il Diritto All’Abitare
Unione inquilini
Verdi Milano città metropolitana
Ecologisti del Ticino
La città dei territori